Settore Healthcare

Clinical Governance

Quality & Patient Safety Risk Assessment

Il servizio consente alle strutture sanitarie di:

disporre di un’analisi dettagliata del rischio clinico della struttura in grado di rappresentare e descrivere il livello attuale di compliance ai migliori standard applicabili in materia di Quality & Patient Safety, nonché alle pertinenti linee guida e raccomandazioni;

individuare le aree di criticità (e quindi le aree di maggior rischio) esistenti con indicazioni sulla priorità di intervento;

disporre di una guida per la definizione e l’implementazione di specifici piani di miglioramento per il superamento delle criticità, attività ad elevato valore aggiunto che si traduce in riduzione dei costi umani, professionali, economici e di immagine che si determinano in conseguenza di inadeguatezze ed errori;

disporre di una base per valutare, in un processo ricorsivo, i miglioramenti conseguiti e la riduzione del rischio.

Metodi e Strumenti

  • Patient Tracer, Process tracer;
  • Hazard Vulnerability Analysis by Kaiser Permanente.

Modalità Operativa

  • Facility tour;
  • Intervista agli operatori;
  • Osservazione diretta delle attività e dei comportamenti;
  • Esame di documenti.

Tempi
In funzione della dimensione e complessità (1 mese circa).

Output del servizio

  • Report analitico con raccomandazioni per il miglioramento;
  • Mappa HVA con indice di rischio per fattispecie, per processo e per
    l’intero ospedale.

Servizi Opzionali aggiuntivi

  • Assistenza alla definizione e implementazione di un piano di
    miglioramento;
  • Re-assessment annuale.

Clinical Outcomes Assessment

Il servizio di Clinical Outcomes Assessment di Innogea si propone i
seguenti obiettivi:

Evidenziare le performance cliniche della struttura sanitaria in valore assoluto rilevando i trend (base dati Programma Nazionale Esiti);

Confrontare le performance cliniche della struttura sanitaria con quelle registrate dagli altri operatori pubblici e privati della propria regione di riferimento e con i valori medi regionali, nazionali e con il best in class;

Prioritizzare le aree cliniche con le relative procedure che necessitano (per valore di esito e per volumi) di piani di miglioramento;

Elaborare un assessment report per la direzione contenente le raccomandazioni per il miglioramento.

Strumenti

  • Programma Nazionale Esiti Agenas;
  • CareData Clinical Outcomes Analytics.

Modalità Operativa
Analisi desk + Riunione finale di presentazione dei risultati.

Tempi
In funzione della dimensione e complessità (1 mese circa).

Output
Report analitico contenente le raccomandazioni per il miglioramento.

Servizi Opzionali aggiuntivi

  • Revisione, implementazione e certificazione di PDTA;
  • Re-assessment annuale;
  • Formazione ECM.

Certificazione dei PDTA

Il servizio di Certificazione PDTA di Innogea si propone i seguenti
obiettivi:

Assicurare che i processi di cura e assistenza di uno specifico PDTA siano ottimizzati, standardizzati e allineati con le migliori pratiche EBM disponibili e con le pertinenti Linee Guida delle società scientifiche;

Controllare, attraverso appositi audit clinici che le pratiche messe in atto rispecchino effettivamente quelle previste dal PDTA e misurare il livello di conformità alle raccomandazioni prese in carico;

Valutare gli outcomes clinici delle procedure interessate prima e dopo l’implementazione del PDTA e attestarne l’effettivo miglioramento nel tempo;

Disporre del valore aggiunto rappresentato dalla verifica di una terza parte indipendente e dal riconoscimento internazionale di un percorso di certificazione accreditato ACCREDIA.

Strumenti

  • Schema di certificazione dei PDTA– Bureau Veritas;
  • Ministero della Salute L’AUDIT CLINICO – 2011;
  • Linee guida delle società scientifiche specifiche per ciascun PDTA;
  • Decreti Regionali eventuali specifici per ciascun PDTA.

Modalità Operativa

  • Costituzione Team Multidisciplinare;
  • Mappatura del percorso as is;
  • Ricerca, valutazione, integrazione e adattamento di Linee Guida;
  • Redazione del PDTA as to be, Implementazione e audit clinico.

Tempi
In funzione della dimensione e complessità (a partire da 6 mesi).

Output
Sistema documentale + Certificazione tramite ente terzo.

Servizi Opzionali aggiuntivi
Assistenza per il miglioramento continuo e il mantenimento del
Certificato, Formazione ECM.

Cart (0 items)

Non abbiamo formule magiche ma metodo, competenze e disciplina che mettiamo a disposizione degli imprenditori. 

Contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome